m

Tubi rigidi, tubi flessibili e differenti applicazioni

applicazioni navali di tubi flessibili per gru portuali - Idraulica Pedroncelli

Tubi rigidi, tubi flessibili e differenti applicazioni

Quali sono i principali utilizzi delle tubazioni negli impianti industriali

 

Idraulica Pedroncelli ha sviluppato una spiccata specializzazione nella realizzazione, fornitura e installazione di tubazioni nel campo dell’impiantistica civile e industriale. Uno dei plus della nostra realtà è quello di saper operare con estrema competenza e grande possibilità di personalizzazione tanto sui tubi rigidi quanto su quelli flessibili, in modo da soddisfare le esigenze più disparate nei diversi settori di applicazione. Scopriamo allora quali sono i principali utilizzi delle due diverse tipologie di tubi e per quali scopi vengono maggiormente impiegati.

 

Tubi rigidi negli impianti industriali

Le tubazioni rigide per uso industriale si prestano agli usi più disparati in tutti i settori, nell’ambito di impianti idraulici, oleodinamici e pneumatici:

  • per macchine agricole e macchine movimento terra, nei sistemi idraulici e circuiti di alimentazione per garantire massima resistenza e affidabilità;
  • nel settore minerario, marino e offshore, grazie alle elevate caratteristiche di resistenza alla pressione, anche nei contesti più estremi;
  • in campo automotive, per esempio nei sistemi di scarico e nei circuiti di raffreddamento utilizzati dall’industria automobilistica;
  • nell’industria pesante come nel caso di acciaierie, trafilerie e pressofusione, dove sono richieste prestazioni particolarmente onerose;
  • negli impianti bordo macchina, con il vantaggio di potersi adattare alle esigenze dello specifico impianto e macchinario (scopri un esempio di impianto oleodinamico a bordo macchina).

applicazioni di tubi rigidi in ambito industriale

 

Principali applicazioni dei tubi flessibili

Le tubazioni flessibili, che Pedroncelli è in grado di fornire con un elevatissimo livello di precisione, personalizzazione e collaudo, sono particolarmente richieste per le seguenti esigenze e applicazioni impiantistiche:

  • macchine movimento terra, per soddisfare i molteplici requisiti di carico, movimento, resistenza all’abrasione, qualità e ambiente in questo ambito;
  • settore minerario, ideali per resistere a cicli di lavoro continuativi e condizioni gravose;
  • settore ferroviario, nel quale tubi, raccordi e prodotti specializzati vengono utilizzati a più livelli;
  • settore siderurgico, come tubazioni per il trasporto dell’acqua di raffreddamento o di altri liquidi, con prodotti che devono essere in grado di resistere a temperature anche molto elevate;
  • settore marino e offshore, come per esempio le gru portuali di grandi dimensioni, che espongono i tubi flessibili a condizioni gravose e avverse (scopri un esempio di tubi flessibili per collegamento idraulico per gru portuale).

pulizia tubi flessibili per impianti oleodinamici mediante flussaggio